
Benvenuti nella pro loco di Isola della Scala

La prima Pro loco
Storia della Pro Loco di Isola della Scala
La Pro Loco di Isola della Scala è un’associazione dinamica e appassionata che da anni lavora per valorizzare il ricco patrimonio storico, culturale e enogastronomico del nostro territorio. Organizziamo un calendario ricco di eventi, dalle sagre tradizionali alle visite guidate, alle degustazioni dei prodotti tipici locali.
Siamo stati promotori nel 2024 di ben 4 piatti De.Co. (Denominazione Comunale) che rappresentano al meglio la nostra tradizione culinaria: il risotto all’isolana, il metodo di cottura pilaf all’isolana, le lasagne con l’anara e i bigoli con le sardele. Questi piatti, frutto di una lunga storia e di un’attenta selezione di ingredienti locali, sono un vero e proprio patrimonio da tutelare e valorizzare.
Collaboriamo con le scuole, le associazioni sportive e le altre realtà locali per coinvolgere tutti i cittadini e promuovere un senso di comunità. Venite a trovarci per scoprire le bellezze di Isola della Scala e partecipare alle nostre iniziative!

Il nostro territorio
La nostra storia
Isola della Scala, un gioiello nascosto nella pianura veronese, offre ai visitatori un’esperienza unica tra storia, natura e gusto. La Torre Scaligera, maestosa testimonianza del passato, domina il paesaggio e invita a scoprire i segreti di questo borgo medievale. Le campagne circostanti, rigogliose e lussureggianti, sono l’habitat ideale per la coltivazione del pregiato riso Nano Vialone Veronese IGP. Passeggiando lungo le rive del fiume Tartaro, si può ammirare la bellezza della natura e respirare un’aria pura e salubre. Isola della Scala è il luogo perfetto per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax e della scoperta, degustando i prodotti tipici locali e partecipando alle numerose manifestazioni organizzate durante l’anno.
Luoghi ed eventi di Interesse
Di seguito trovate dei luoghi di interesse comunale, artistico e molto altro per accompagnare la vosta visita all’interno del nostro comune.
- Torre Scaligera
- Chiesa Abaziale di Santo Stefano
- Santuario della Madonna della Bastia
- Villa Pindemonte
- Villa Boschi
- Villa Guarienti di Tarmassia
- Villa Pellegrini di Pellegrina
- Chiesa dei Frati
- Monumenti ai caduti
- MUMU
Foto dai nostri social
I nostri contatti
Di seguito tutti ci sono tutti i recapiti alla quale puoi trovarci!

Telefono Fisso


Telefono Cellulare


